a471462b8816a660a0fdf85360d77be13b4a8dda

© Copyright 2025 Sandro De Angelis - Psicologo e Psicoterapeuta

 

 | Trofarello | Whatsapp +393801442101

Informativa sui Cookie

f3bd1e109851960648d91dcaa8e3d3c569f0b554

Supporto per Caregiver/Badanti

GLOSSARIO

 

IL CAREGIVER FAMILIARE (CAREGIVER INFORMALE) è il familiare, il convivente, la persona amica che volontariamente, in modo gratuito e responsabile, viene in aiuto in via principale, ad una persona cara consenziente o in condizioni di non autosufficienza, non in grado cioè, di prendersi cura pienamente di sé per motivi cognitivi o per specifiche limitazioni fisiche o psichiche.

 

IL CAREGIVER RESILIENTE Il caregiver resiliente è colui la cui esperienza diventa necessariamente fonte di sperimentazione di modalità flessibili e adattabili di “andare avanti” e “reggere”, e queste caratteristiche devono essere promosse / rinforzate.

 

IL CAREGIVER PROFESSIONALE (CAREGIVER FORMALE) è il professionista o persona con caratteristiche formative adatta o anche chi, dietro compenso, si prende cura della persona con disabilità o con carenze tali da necessitare di un aiuto che non può essere fornito da un caregiver familiare.

 

BURDEN CAREGIVER Viene comunemente definito come il “peso dell’assistenza” percepito dal caregiver che si traduce in un disagio psicologico caratterizzato da ansia, depressione e malessere fisico e in un carico soggettivo che investe gli aspetti sociali ed economici dell’assistenza. Si tratta di un concetto multidimensionale che si ripercuote in modo globale sulla qualità della vita delle persone che si occupano di un anziano.

acf6c1c20339448c0b8854b54079ae04af592f65

Materiale di utile - Argomenti

ba56716742a9d8802f0e5fd2a680a1f6e7db6f3d
a49eab9078233690aa1ded48a3212d1ecf44725d
14384e5931eff9fffdc8470665ab8c5763de2bf4
f56c3e46cfdc00b64aa1ce85bab8dedb7e68f66f

Il disagio del Caregiver e il rischio Burden

Igiene e prevenzione infezioni 

Il benessere del Caregiver

Le tre D: Demenza, Delirium e Depressione.

fff301e971c6bd08cceec61a08d87724241f38dc
1066dd54c2166ffc52e86b126650e0f24ea446d5
102f11a414780cdd5e43749b0b9f9cf267c0c148
ed3a4bf1038276e8c8301c8a8ab96cd3928a52b5

La fragilità

Gestione dei carichi e ulcere

Nutrizione e presidi

Sonno e riposo

8a08d13f9f03eedf9831e82c770a8393d46b080b
700f47f805d593e357fa88b5630358030ad037e6
dce7d8c32a0e21f24b89f69ba3d83df0a0430869
2ff58f94c0e0defac54651f868d358fb922abd92

Le cadute

Saper gestire le emozioni

Rinunciare alla memoria

Il suicidio nell'anziano

© Copyright 2025 Sandro De Angelis - Psicologo e Psicoterapeuta

 

 | Trofarello | Whatsapp +393801442101

Informativa sui Cookie