© Copyright 2025 Sandro De Angelis - Psicologo e Psicoterapeuta
Via Pietro Nenni 3 - Trofarello TO | Whatsapp +393801442101
"Camminando in Consapevolezza"
Nel frenetico mondo di oggi, siamo abituati a correre, sia fisicamente che mentalmente. Le nostre giornate sono spesso un susseguirsi di impegni, scadenze e pensieri incessanti. Ma cosa succederebbe se ci fermassimo per un momento, rallentassimo il passo e ci riconnettessimo con il mondo che ci circonda?
Come psicoterapeuta, ho scoperto che una delle pratiche di mindfulness più potenti e accessibili è la camminata consapevole. L'idea è semplice: unire il movimento del corpo al potere della consapevolezza, creando un'esperienza di radicamento e di profonda calma interiore.
Spesso camminiamo in modo automatico, persi nei nostri pensieri o distratti dal telefono. La camminata consapevole, invece, è un invito a riportare la nostra attenzione al momento presente. Si tratta di camminare lentamente e con intenzione, prestando attenzione alle sensazioni del corpo, al contatto dei piedi con la terra, al respiro e a tutto ciò che ci circonda: il vento sulla pelle, il canto degli uccelli, il profumo dei fiori.
È una meditazione in movimento, che ci permette di uscire dalla testa e tornare al corpo, ritrovando un senso di pace e di presenza che spesso perdiamo nella vita di tutti i giorni.
Portare la pratica della mindfulness in un contesto naturale, come un parco o un bosco, ne amplifica i benefici:
Radicamento e Connessione: La natura ha un potere intrinseco di calmare la mente. Camminare in un ambiente naturale ci aiuta a sentirci parte di qualcosa di più grande, riducendo il senso di isolamento e connettendoci con il ritmo della vita.
Stimolazione Sensoriale: I profumi del bosco, i suoni della natura, i colori e le sensazioni tattili diventano ancore per la nostra attenzione, rendendo più facile rimanere nel momento presente.
Benessere Fisico e Mentale: Unire la camminata ai benefici della mindfulness è un toccasana per la salute. Riduce la tensione, abbassa i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress) e migliora l'umore.
Un'Esperienza Accessibile: Non richiede attrezzature speciali né abilità particolari. Basta un paio di scarpe comode e la volontà di essere presenti.