© Copyright 2025 Sandro De Angelis - Psicologo e Psicoterapeuta
| Trofarello | Whatsapp +393801442101
SERVICES
Psicoterapia
Questo spazio è dedicato a te, sia che tu stia lottando con:
In questa sezione potrai approfondire alcune di queste tematiche. Ti invito a esplorarla per trovare maggiori informazioni. Ricorda che il primo passo, quello di cercare risposte, lo hai già compiuto. Il prossimo è chiedere un confronto per capire, insieme, come posso aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio.
La vita adulta è un percorso complesso, ricco di sfide, cambiamenti e responsabilità. Può capitare a chiunque di attraversare momenti in cui ci si sente bloccati, sopraffatti dalle emozioni o insoddisfatti della propria quotidianità. Che si tratti di difficoltà passeggere o di un malessere che persiste da tempo, riconoscere di aver bisogno di uno spazio per sé è il primo, fondamentale passo verso il cambiamento.
Intraprendere un percorso di psicoterapia in età adulta significa compiere un coraggioso e importante atto di cura. Non è un segno di debolezza, ma la scelta consapevole di voler affrontare le proprie difficoltà, comprendere le proprie dinamiche interiori e acquisire nuovi strumenti per vivere una vita più piena e serena.
Nel mio studio offro uno spazio di ascolto protetto, empatico e non giudicante, dove ogni persona può sentirsi libera di esplorare la propria storia e il proprio vissuto nella più totale riservatezza. Lavoreremo insieme per dare un nome a ciò che provi, per capirne le origini e per costruire strategie concrete che ti permettano di raggiungere i tuoi obiettivi.
Ansia
Depressione
Gestione della rabbia
A volte reagiamo a fattori di stress lavorativi o relazionali in modi malsani. Con la gestione della rabbia, puoi individuare questi fattori di stress e imparare a reagire in modo più positivo. Se pensi di poter trarre beneficio dalla gestione della rabbia, contattami
La depressione colpisce oltre 16 milioni di adulti negli Stati Uniti ed è la principale causa di disabilità per gli americani di età compresa tra 15 e 44 anni. Se un'eccessiva tristezza interferisce con il tuo lavoro e la tua vita personale, puoi ottenere aiuto . Fai il primo passo prenotando un appuntamento online o chiamando direttamente .
I disturbi d'ansia sono i disturbi mentali più comuni in Italia e possono colpire adulti, adolescenti e bambini. I disturbi d'ansia sono caratterizzati da paura e ansia eccessive e da comportamenti correlati a queste sensazioni, come l'evitamento di situazioni che causano ansia.
Trauma
Stress
Stress lavoro-correlato
"È solo un periodo intenso", "Devo solo resistere", "Tutti sono stressati al lavoro". Quante volte ci siamo ripetuti queste frasi, cercando di minimizzare un malessere che, giorno dopo giorno, diventa sempre più pesante? Lo stress legato al lavoro non è un segno di debolezza né una tappa obbligata della carriera. È una condizione reale, con un impatto profondo sulla nostra salute e sulla nostra vita, che merita di essere ascoltata e affrontata.
"Sono stressato/a". Quante volte abbiamo usato o sentito questa frase? È diventata quasi un intercalare nelle nostre vite frenetiche, un modo per descrivere la stanchezza, la pressione e la sensazione di non avere mai abbastanza tempo. Ma lo stress è molto più di un semplice modo di dire. È una condizione psicofisica complessa che, se ignorata, può avere un impatto profondo sul nostro benessere.
La parola "trauma" evoca spesso immagini di eventi catastrofici e drammatici. E sebbene questi ne siano una causa, il trauma psicologico è un'esperienza molto più intima e diffusa di quanto si pensi. È una ferita dell'anima, un evento che rompe il nostro senso di sicurezza e che lascia un'eco profonda nel nostro modo di sentire, pensare e vivere.
Mindfulness
Training autogeno
Trauma
"È solo un periodo intenso", "Devo solo resistere", "Tutti sono stressati al lavoro". Quante volte ci siamo ripetuti queste frasi, cercando di minimizzare un malessere che, giorno dopo giorno, diventa sempre più pesante? Lo stress legato al lavoro non è un segno di debolezza né una tappa obbligata della carriera. È una condizione reale, con un impatto profondo sulla nostra salute e sulla nostra vita, che merita di essere ascoltata e affrontata.
La nostra mente è quasi sempre altrove: nel passato, a rimuginare su ciò che è stato, o nel futuro, a pianificare e a preoccuparsi per ciò che sarà. In questa frenesia di pensieri, perdiamo l'unico momento che abbiamo davvero a disposizione: il presente. Se ti senti costantemente sopraffatto/a, in balia di ansie e con la sensazione di vivere con il "pilota automatico", la mindfulness può essere la chiave per ritrovare il centro.
Un cuore che batte all'impazzata prima di una riunione, muscoli tesi che non ne vogliono sapere di rilassarsi, un sonno disturbato da un'ansia costante. Spesso viviamo queste reazioni fisiche come qualcosa che "ci accade", subendole passivamente. Ma se ti dicessi che possiedi la capacità di dialogare con il tuo corpo e di guidarlo verso uno stato di profonda calma, usando solo il potere della tua mente?